ATTIVITA’
L’attività didattica del 2021, del Club dei Giovani, dovrà rappresentare per i nostri ragazzi un’esperienza stimolante e utile a fargli comprendere che l’ impegno per il raggiungimento di un obiettivo e il rispetto delle regole sono importanti per il proprio percorso formativo.
OBIETTIVO DEL CLUB DEI GIOVANI
Le attività che vengono proposte per i giovani, sono mirate a promuovere il divertimento ed il piacere, che la pratica del golf deve dare ad ogni ragazzo, e che sono l’ingrediente indispensabile perché la loro passione cresca.
Sono coinvolti ragazzi di età compresa tra 6 e 18 anni.
Si punta a creare un ambiente stimolante, dove confrontarsi con gli altri, e creare un gruppo affiatato che si identifichi in valori sportivi.
L’aspetto educativo è prioritario, perché prima di diventare un buon golfista, è necessario crescere come persona, per diventare in futuro un grande uomo.
Fornire strumenti adeguati, porta a maturare la capacità di gioco, per l’acquisizione dell’HCP, quindi a migliorare il proprio gioco, fino al conseguimento delle qualifiche Federali B (brevetto), BG (brevetto giovanile), BN (brevetto nazionale), ecc.
Il golf viene considerato come sport e non solo come gioco, e pertanto, oltre alla preparazione tecnica, sono integrati, l’allenamento fisico, e la preparazione mentale.
VALORI SPORTIVI
Il motore principale del ns. Club dei Giovani, sono e saranno sempre i valori, nei quali siamo certi che i giovani partecipanti si identificheranno, riconoscendoli come elementi indispensabili, per la propria crescita sportiva:
STRUTTURA
Responsabile dell’attività giovanile : Gobbato Aldo
Maestri responsabili : Miliè Annamaria
Rappresentante dei Ragazzi : Dalla Pietà Simone
Responsabile della segreteria
sportiva del circolo : Panzarin Sandra
CORSI 2021 ATTIVITA’ DEL CLUB DEI GIOVANI
Appartengono al Club dei Giovani tutti i ragazzi fino al compimento del diciottesimo (18) anno di età incluso.
I nostri corsi nel 2019 vedono la partecipazione dei seguenti gruppi:
1. PULCINI
2. TIGRI
3. AQUILE
E’ importante sottolineare come si potrà verificare un travaso naturale tra i vari corsi dovuto alla crescita dei livelli di gioco dei vari partecipanti ai corsi, instradato su un percorso virtuoso che stimola a fare sempre meglio.
Chi migliora tra i Pulcini passa alle Tigri dove inizia a competere a livello di gara per prendere l’hcp.
Acquisito l’hcp il passo successivo è l’acquisizione del (B) = Brevetto che mette in condizione il giovane atleta di entrare a far parte del corso delle Aquile del ns. Club e di avere qualche facilitazione da parte della Federazione.
PULCINI
Giocatori under 12.
Finalità: introduzione dei giovanissimi ai fondamentali del gioco e alle sue regole.
Il corso per i Pulcini si tiene di norma il sabato pomeriggio.
Il corso prevede 15 ore di lezioni collettive nelle quali saranno insegnati i fondamentali dello swing (grip ,set-up e l’azione), del gioco lungo, gioco corto e putting, ed inoltre, l’introduzione all’Etichetta e alle Regole del gioco.
Al termine di ogni sessione i bambini sosterranno una gara di fine corso.
TIGRI
Giocatori GA (Giocatore Abilitato) / HCP 54
Finalità: ottenimento Hcp.
Il corso delle Tigri si tiene di norma il giovedì pomeriggio.
Il corso prevede 18 ore di lezioni collettive nelle quali saranno perfezionati i fondamentali del gioco lungo e del gioco corto anche con analisi dello swing con sistemi audiovisivi, la gestione del gioco in campo e approfondimenti dell’Etichetta e delle Regole del gioco.
Al termine di ogni sessione i bambini sosterranno una gara di fine corso.
AQUILE
Giocatori con hcp/Brevetto.
Finalità: ottenimento B (Brevetto)/BG (Brevetto Giovanile).
Il corso delle Aquile si tiene di norma il giovedì pomeriggio.
Con due uscite in campo.
Il corso prevede :